
Gli strumenti di ultima generazione
Il nuovo sistema di misurazione della refrazione – binoculare e dinamico – comprende 4 strumenti interconnessi:
Eye Refract + analizzatore di lenti VX40 + ottotipo digitale VX22 + tablet di comando.
Eye Refract è un dispositivo ad alta tecnologia per la diagnosi avanzata della refrazione, basato su algoritmi di Intelligenza Artificiale, dotato di un doppio aberrometro che associa una misurazione automatica della refrazione a una regolazione interattiva e contemporanea della lente, grazie a una tecnologia unica e innovativa.
È uno strumento rivoluzionario che consente misurazioni rapide, precise e affidabili, per poter arrivare alla massima personalizzazione su lenti per occhiali, lenti a contatto, e valutazioni avanzate per chirurgia.
Si fonda sulla tecnologia del fronte d’onda (Wave Front) secondo Shack-Hartmann. Il sistema è costituito da un Eye Refract collegato a un ottotipo digitale VX22 per la misurazione del visus e a un frontifocometro VX40, analizzatore di lenti, per la valutazione e la mappatura degli occhiali in uso, anch’esso dotato di tecnologia a fronte d’onda: il tutto viene comandato da un tablet.
Questi 4 strumenti comunicano fra di loro tramite Wi-Fi. La tecnologia del fronte d’onda consente misurazioni oculari su un elevato numero di punti, mentre le tecnologie tradizionali eseguono misurazioni su uno o pochi punti.
Profilo
Il dottor Antonio Vercesi (Pavia, 1961) ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, dove si è specializzato in Oculistica.
I suoi principali campi di interesse scientifico sono:
la chirurgia del segmento anteriore dell’occhio: cataratta, glaucoma, cornea
la refrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo e loro trattamento ottico – medico e chirurgico
l’oftalmologia pediatrica
la diagnosi precoce e la prevenzione del glaucoma
la diagnostica della retina e delle maculopatie
la Medicina Estetica del viso, con l’Oculoplastica parachirurgica e chirurgica.
-
Dirigente Medico dell’Azienda Sanitaria Locale AL (Regione Piemonte):
Chirurgo Oculista presso l’Ospedale Civile di Tortona
Oculista Titolare di ambulatori distrettuali (Distretto di Tortona)
Professore Universitario della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (dall’anno accademico 1999/2000), per gli insegnamenti di Malattie dell’apparato visivo e Oftalmologia Pediatrica al corso di Laurea in Infermieristica.
Chirurgo Oculista presso il Centro Oculistico Med Vision di Alessandria.
Titolare dello studio oculistico A. Vercesi in Tortona, via Massa Saluzzo, 20.
È relatore in numerosi congressi e corsi d’aggiornamento.Ha frequentato con profitto gli stage di “Management medico” e “Direzione sanitaria” presso l’Università Bocconi di Milano.È titolare di numerose pubblicazioni e atti congressuali su riviste e testi scientifici di Oculistica.È membro di diverse società oftalmologiche tra cui la SOI – Società Oftalmologica Italiana.
-
Professore Universitario della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (dall’anno accademico 1999/2000), per gli insegnamenti di Malattie dell’apparato visivo e Oftalmologia Pediatrica al corso di Laurea in Infermieristica.
Introduzione ai servizi
Lo studio A. Vercesi si occupa di prevenzione, diagnostica e terapie dell’apparato visivo e di Medicina Estetica del viso, con una logica vocazione per le aree palpebrali e perioculari.
UTENZA PRIVATA
Visite e prestazioni diagnostiche e terapeutiche di Oculistica e Oculistica Pediatrica.
Medicina Estetica del Viso: terapie non invasive e microchirurgia.
AZIENDE e ENTI
Laddove vi è necessità di sottoporre collaboratori e dipendenti a visite oculistiche predisposte dal Medico del Lavoro, per ottemperare ad obblighi di legge (es. Legge 626 per videoterminalisti).
MEDICINA LEGALE
Perizie specialistiche in Oculistica in ambito Legale e Assicurativo.
Una rete informatica garantisce l’inserimento nel database e l’aggiornamento di schede paziente particolareggiate, nel perfetto rispetto della normativa sulla privacy. Lo studio è dotato di Pos per Bancomat e Carte di Credito dei circuiti Visa e Mastercard.
Tutto il personale dello studio Vercesi è integralmente vaccinato.
Per garantire la sicurezza dei pazienti, continuano le seguenti misure di prevenzione:
DISINFEZIONE: gli studi medici e le apparecchiature sono disinfettate secondo le prescrizioni più restrittive delle normative di contrasto al Coronavirus.
PRENOTAZIONI E ORARI: vai alla sezione Contatti